
Ventilatori assiali ad impulso adatti per rimuovere gli inquinanti, ad esempio la CO, presenti nelle autorimesse chiuse e per l’evacuazione di fumi e gas caldi in caso di incendio limitando i danni a persone e strutture. Questi ventilatori vengono impiegati per ovviare problemi architettonico-strutturali, come le altezze ridotte dei soffitti, grazie agli ingombri contenuti e alla eliminazione, rispetto a sistemi tradizionali, della rete di canali senza compromettere le prestazioni e l’efficacia del sistema di ventilazione.